Forma Tài Jí Quán stile Yang

 

Il Tài Jí Quán è un sistema di difesa personale e della salute nato in Cina più di 1000 anni fà.
Di derivazione taoista, i movimenti furono creati e affinati per sviluppare il massimo grado di armonia tra il corpo e la mente, tra l'individuo e il Tao (l'Ordine Naturale dell'Universo).
Originariamente, questa Arte del Soffio veniva praticata dalla nobiltà cinese e trasmessa solo a pochi eletti; oggi il Tài Jí Quán è diffuso in tutto il mondo e apprezzato da persone di ogni età.

Salute

Solamente un corretto insegnamento del Tài Jí Quán permette di beneficiare appieno degli aspetti salutari di questa disciplina.
Il Tài Jí, infatti, consente di valorizzare il “”, cioè l'energia interna o forza vitale che, secondo la medicina tradizionale cinese, scorre lungo tutto il corpo, attraverso gli stessi meridiani a cui fanno riferimento le terapie di agopuntura.
Un aumento del “” procura un miglioramento di vitalità e salute.
Come una delle Arti del Soffio, sviluppa la flessibilità corporea, rafforza la potenza muscolare e mantiene flessibili i legamenti.
Noto inoltre come forma di meditazione attiva, il Tài Jí mira all'integrazione tra corpo, mente ed emozioni, favorendo lo sviluppo armonico dell'individuo.
In questo modo lo studente si scoprirà in grado di affrontare meglio le proprie contraddizioni interne e gli stress esterni e, a chi lo studia seriamente, donerà molteplici e grandi benefici, spesso inaspettati.
Esso può parimenti, rivelarsi un percorso personale di pace, grazia e serenità.

Difesa personale

Anche sotto questo aspetto, il Tài Jí Quán è generalmente riconosciuto come il sistema più evoluto e completo.
Classificato tra le discipline "interne", in quanto basato sullo sviluppo del “” o "energia vitale" più che sulla forza muscolare, permette, in via di principio, di affrontare con quattro once di forza una opposta di mille libbre.

Lezioni di Tài Jí Quán

Nelle lezioni a ritmo individuale per l'apprendimento della Forma Corta del Tài Jí, vengono memorizzate le sequenze dei movimenti e completando ognuno con la respirazione addominale.
Vengono studiati i punti base come allineamento della schiena, retroversione del bacino, spalle rilassate, testa in sospensione, ecc..
Una sequenza di movimenti eseguiti lentamente, apparentemente senza sforzo, della durata tra i 10 e 15 minuti.
Sono necessari circa 2/3 mesi, con lezioni settimanali, per apprendere la sequenza completa della forma corta di Tài Jí Quán - Style Yang, con la corretta respirazione.
I nuovi alunni possono iniziare i corsi in qualsiasi momento, senza nessun requisito specifico

La forma continua di Tài Jí Quán

Gli allievi che hanno imparato la forma corta, hanno l'occasione di ripetere in continuo per un'ora, la sequenza delle posizioni varie volte, incrementando il proprio "" e mettendo in pratica la meditazione in movimento. Pre-requisito: Tài Jí forma corta

Approfondimento e correzioni Forma di Tài Jí

Dopo sei mesi di apprendimento della forma corta è previsto l'approfondimento con le correzioni dei movimenti della forma corta.
Viene fornita un'istruzione approfondita nel significato e nei dettagli di ogni movimento.
Viene insegnato come sviluppare una forma raffinata, collegando i movimenti uniformemente.
Requisito preliminare: Tài Jí forma corta

Tài Jí Forma Lunga

Lo stile Yang classico completo, il fondamento per l'intero sistema del Tài Jí.
La forma Lunga include molte tecniche potenti di difesa che mancano nella sequenza abbreviata.
Questo corso dovrebbe essere considerato studio fondamentale per tutti gli allievi che vogliono approfondire seriamente il Tài Jí.
Una volta appresa la Forma Lunga completa, viene eseguita in circa 30/35 minuti, effettuando i movimenti lentamente.
Requisiti preliminari: Tài Jí Forma Corta.

Visita il sito di Mr Chu